Psicoterapia

Nel corso della vita, ciascuno di noi incontra momenti di difficoltà: solitudine, paura, perdita, ansia, rabbia, tristezza, incertezza.

A volte questi vissuti diventano così intensi o ripetitivi da farci sentire bloccati, intrappolati in una fase dell’esistenza che non riusciamo più ad “attraversare”.

È proprio in questi momenti che può essere utile rivolgersi a uno psicologo. Non perché qualcosa “non va” in noi, ma perché sentiamo il bisogno di ascoltarci in modo nuovo.

La psicoterapia non offre soluzioni pronte, ma uno spazio in cui guardare insieme ciò che stai vivendo, con attenzione, cura e presenza: un luogo dove puoi riscoprire risorse che forse oggi non vedi, e imparare a fare scelte più libere, più tue.

Psicoterapia individuale

Offro percorsi psicologici e di psicoterapia in italiano e inglese, sia in presenza (a Bergamo) che online, rivolti ad adulti e adolescenti.

Ogni persona è unica, e così il suo percorso: non esistono formule predefinite, ma incontri che nascono nel momento, passo dopo passo.

Durante il primo colloquio conoscitivo (gratuito se decidi di non proseguire), esploriamo insieme ciò che ti ha portato fin qui e verso cosa desideri andare.

I temi possono essere molti:

– ansia, stress, tristezza persistente

– relazioni difficili o interrotte

– senso di vuoto, difficoltà a fare scelte

– momenti di cambiamento, lutti, transizioni

Ma soprattutto: la voglia di ritrovare un contatto più vero con te stesso.

Psicoterapia di coppia

Conduco percorsi di psicoterapia di coppia, in italiano e inglese, insieme alla Dott.ssa Christine Petzholtz, collega con cui condivido una profonda attenzione alla qualità della relazione.

Il nostro approccio prevede due terapeuti (un uomo e una donna) presenti durante gli incontri: una doppia prospettiva che può facilitare l’equilibrio nelle dinamiche e rendere più visibili le differenze, spesso preziose, tra i partner.

Il nostro lavoro è offrire uno spazio protetto in cui:

– poter dire ciò che da tempo resta in sospeso

– imparare un modo più autentico di comunicare

– ritrovare rispetto, intesa e ascolto reciproco

La terapia di coppia punta a portare consapevolezza nella relazione peri prendersi cura di ciò che c’è, con onestà e presenza.